You have no items in your cart.
Flos Olei 2025: pugliese il miglior olio Evo, campana l’azienda dell’anno

Sedicesima edizione della Guida al momdo dell’extravergine curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli
(AGRA) – Flos Olei, che nel 2025 giunge alla sedicesima edizione, è la prima e più importante guida alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro oli extravergini d’oliva, curata dall’esperto internazionale Marco Oreggia e da Laura Marinelli. Sono 729 gli oli extravergini selezionati da un panel di esperti assaggiatori, 500 i produttori segnalati, provenienti da 57 paesi divisi su 5 continenti, 91 le cartografie mondiali delle zone olivicole, di cui 20 dedicate all’Italia e 14 alla Spagna.
Nella classifica The Best, che definisce il meglio della produzione mondiale, l’Azienda dell’Anno è la salernitana Fattoria Ambrosio; il Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno è della pugliese Azienda Agricola De Carlo; l’Azienda Emergente è il toscano Frantoio di Croci; i Migliori Oli Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica e Dop-Bio sono quelli dell’Azienda Agricola Vincenzo Marvulli (Basilicata) e Marfuga (Umbria). Croate l’Azienda Green e quella del Cuore: O.P.G. Chiavalon e Olea B. B. (Istra), mentre il Miglior Metodo di Estrazione è dell’italiana Frantoio Ranchino (Umbria). Il miglior rapporto Qualità/Prezzo se lo aggiudica la pugliese Crudo – Schiralli, quello Qualità/Quantità e Qualità/Packaging le spagnole Muela-Olives e Verde Esmeralda Olive (Andalucía).
(riproduzione riservata)