-
Pane & Marketing 1 x 18,00€
-
Guida Tecnica per l’Azienda Agrituristica 1 x 25,00€
-
Le Parole della Distribuzione 1 x 25,00€
Cart Subtotal 68,00€
20,00€
La frutta secca fa parte della cultura alimentare italiana. Noci, mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli, castagne, arachidi sono alimenti ricchi di nutrienti e che offrono notevoli benefici alla salute. Da sempre considerata un cibo invernale, consumata sia per le festività che nelle occasioni conviviali, negli ultimi anni il consumo di frutta secca si è destagionalizzato grazie a un’importante riscoperta sotto il profilo nutraceutico con il riconoscimento del contenuto in proteine, acidi grassi principalmente insaturi, antiossidanti, fibre e sali minerali che questi “tesori in guscio” possiedono. Superfood con elevata capacità nutritiva che apportano effetti benefici sulla salute umana, i nutrizionisti consigliano di consumarli quotidianamente.
Le nuove modalità di consumo – come spuntino, per recuperare energie dopo una fatica sportiva o in alternativa a un pasto – hanno portato ad un tasso annuo di crescita del settore superiore al 10% facendone un mercato da quasi 1 miliardo di euro, anche grazie all’export. Questo libro, oltre agli aspetti storici, nutrizionali e salutistici, descrive il mercato e le possibilità di ulteriore valorizzazione e di impiego della frutta secca, impiegata come ingrediente nella preparazione di ricette culinarie, nelle panature o nella pasticceria.
PER ACQUISTARE
Il pagamento può essere effettuato con: