-
La Stirpe degli Dei 1 x 23,00€
-
Il processo del Sant’Uffizio a Galilei 1 x 6,00€
-
La moglie di coccio e altre novelle quasi vere 1 x 14,50€
-
Wine Marketing 2008 1 x 80,00€
Cart Subtotal 123,50€
22,00€
7 pilastri del successo dell’ospitalità turistica ai tempi di internet
Prefazione di Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
“Questo libro è una vera e propria guida fidata per gli operatori dell’ospitalità che interviene a valorizzare punti di forza e opportunità e a evitare errori nel posizionamento del brand”, afferma nella sua prefazione Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.
Il testo cerca di rispondere agli imprenditori e ai manager dell’ospitalità alberghiera ed extralberghiera che quotidianamente si pongono un comune interrogativo: la mia struttura non fattura ciò che merita, come posso ottenere di più? Utilizzando la metafora dei 7 pilastri, il volume si propone come guida pratica “facile e veloce” per promuovere e commercializzare una proposta di valore, “unica” agli occhi del cliente, che consentirà di avere margini più elevati.
In particolare, il libro tratta il Marketing strategico e operativo applicato al mondo dell’ospitalità: creare o consolidare l’identità aziendale (brand) e costruirne o rafforzarne la reputazione; dotare di valore e differenziare il servizio di ospitalità; definire la tariffa di vendita ideale per massimizzare i ricavi; ri-modulare la comunicazione aziendale con il fine di vendere e non di “fare vetrina”; ottimizzare la gestione dei canali di vendita nell’ottica della disintermediazione; migliorare le relazioni con i clienti; scoprire chi sono e cosa si aspettano i clienti potenziali; trasformare i clienti potenziali in clienti fan; ricercare nuovi mercati e realizzare e gestire la lista di contatti; motivare e delegare il personale; battere la concorrenza e “copiare” i migliori.
Oltre che agli imprenditori e ai manager del mondo dell’ospitalità, il libro è indirizzato a tutti coloro che aspirano a diventare tali: i dipendenti alberghieri ed extralberghieri, gli studenti in materie turistico-alberghiere, altri imprenditori turistici. Si consideri che in Italia si contano circa 210.000 strutture alberghiere ed extralberghiere per oltre 2 milioni di occupati.
AUTORE
Giuseppe Picano. Specializzato in Economia e Management del Turismo, da oltre vent’anni si occupa di consulenza e formazione in Marketing turistico per Enti Pubblici e Privati. Ha iniziato a lavorare nel mondo turistico e dell’ospitalità nel 1996, dirigendo un’Associazione di 130 Alberghi che gli ha consentito di comprendere a fondo i problemi, le preoccupazioni, le esigenze degli imprenditori e manager del settore dell’ospitalità. Dopo aver diretto la Divisione Turismo della società Acqua e Terme Fiuggi Spa, per la quale si è occupato di Marketing turistico-congressuale, nel 2003 ha deciso di fondare e diregere ItaliaMeeting, società di consulenza di Marketing e organizzazione di grandi eventi.
PREFAZIONE
Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo dell’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo.
PER ACQUISTARE
Il pagamento può essere effettuato con:
Formato | |
---|---|
ISBN | |
Pagine |