-
Omicidi in FM 1 x 18,00€
-
Industria Alimentare in Italia 2023 1 x 100,00€
-
1860. Improvvisamente l’Italia 1 x 14,00€
Cart Subtotal 132,00€
15,00€
Emilio, studente di un Istituto Alberghiero, viene inviato dal dirigente scolastico a Chioggia per uno stage in una sede che il ragazzo giudica inadeguata rispetto alle sue aspettative; ma in quel piccolo centro si rafforza la sua passione per la cucina e il protagonista diventa uno chef affermato e trova anche l’amore. Le ambizioni crescono e si spostano verso Venezia. Ma ormai è troppo tardi, la crisi esistenziale ha preso il sopravvento. Il mondo sembra crollare su tutto quello che aveva costruito e decide di abbandonare tutto rifugiandosi in montagna alla ricerca di un’altra possibilità.
Emilio è un protagonista piuttosto originale permeato sia dalla passione per la cucina che da quella un po’ ossessiva per i colori che attribuisce a luoghi ed emozioni. È un uomo moderno, pieno di tutte quelle ambizioni, frustrazioni e quesiti legati alle nostre generazioni.
La sua filosofia di vita e i suoi pensieri percorrono tutto il romanzo nel lasso di tempo che attraversa la sua esistenza, dagli Anni 80 fino ai giorni nostri.
Il romanzo è scritto con narrazione interna multipla. La voce protagonista è quella di Emilio, ma anche le donne della sua vita non mancano di dar voce al loro pensiero.
L’AUTRICE
Silvia Scapinelli, bolognese, una laurea in Lettere Moderne e una in Sociologia.
Passione per la letteratura e l’arte in tutte le sue forme. In particolare libri, arti visive, musica, teatro ed eno-gastronomia.
Ha collaborato con alcune testate giornalistiche occupandosi di argomenti culturali.
Ama la natura, viaggiare, la bellezza, le persone che si impegnano e fare della vita un’opera d’arte.
Ha vinto numerosi premi letterari con racconti e romanzi.
Nel 2015 ha pubblicato il romanzo Anita sul mare con Pendragon Editore, nel 2018 La grammatica dei sentimenti (Agra/Zines).
PER ACQUISTARE
Il pagamento può essere effettuato con:
Dimensioni | 21 × 13,7 × 1,5 cm |
---|